Informazioni personali

La mia foto
Un applauso a Gabriele Canali, designer e costruttore ,anche di Nasky, per aver saputo far scaturire dalla sua matita una grande carena dalle linee d'acqua veloci e allo stesso tempo efficaci anche con mare molto mosso, nonchè una linea d'opera per le sovrastrutture dello scafo che anche dopo tanti anni sembra essere al passo con i tempi e ad oggi ancora molto apprezzata.

Canali G30 Fast Commuter, costruita da Canali spa nel 1981. Primo proprietario Canali spa nel 1983...Anni 2000/2003 dopo 3 anni di restauro totale viene rimessa a mare con 2 volvo da 175hp turbodiesel a zero ore, e con eliche in acciaio 15x19 e provata quasi a pieno carico, Nasky,di gps fa segnare un bel 31 kn di massima!!

Nasky in navigazione a Palinuro nei pressi della baia degli infreschi

Nasky in navigazione a Palinuro nei pressi della baia degli infreschi

Nasky all'ancora nella baia più bella della Capraia

Nasky all'ancora nella baia più bella della Capraia

Pubblicità Cantiere Canali su Nautica di aprile/maggio 1980

Pubblicità Cantiere Canali su Nautica di aprile/maggio 1980

martedì 15 dicembre 2009

è proprio grazie a questo bimbo ed al suo estro,ricco di passione ed esperienza che nasceranno gli scafi Canali ,che ad oggi dopo tanti anni se mantenuti in buone condizioni, solcani i mari in piena sicurezza e in ogni porto suscitano curiosità ed ammirazione.
La pavimentazione della Cabina in mogano cannettato acero



La pavimentazione del bagno con mogano cannettato acero e carabottino di raccolta acqua della doccia.
Le eliche in acciaio inox 15 x 19 suggerite dall'Ing.Vio di Marghera...un vero maestro...sono molto differenti dalle "high top speed" della Volvo Penta..hanno un bordo d'attacco differente ed una pala con taglio diverso ,inoltre un bordo d'uscita migliore...danno a Nasky un accellerazione incredibile e 31 nodi di punta!!!
Nasky all'ormeggio a Portoferraio...isola D'Elba...
Nasky in cantiere...trascorso l'inverno è pronta per andare a mare...
Nasky è al pontile Bunkeraggio dell'isola della Capraia...si fà carburante e...per il giorno dopo rotta prevista per la Corsica
Il Nuovo pozzetto attrezzato di Nasky con divano a "C" e tavolo di poppa con pistone idraulico abbattibile a prendisole.
Il cruscotto di Nasky, realizzato in Lexan con serigrafie e taglio quadrature strumenti al laser computerizzato...una piccola opera d'arte...
I due "Cuccioli"....che dire?.....spingono Nasky a 25/26 nodi di crociera e 31 di massima a 3700 giri.....
Lo specchio del bagno di Nasky con cornice stile inglese 800 laccata in blue...
Il tavolino di poppa chiuso è comodo e offre un'ottima fruibilità del pozzetto
Video in navigazione da Nettuno a Ponza...35 miglia di traversata...ecco ponza...un angolo di paradiso
è in arrivo il Levante...si và via da Ponza mare e si cerca riparo a "chiaia di luna"...Nasky vola all'imbrunire sotto "monte guardia" per ancorare nella rada ridossata dal levante...e trascorrere una notte serena.
Nasky all'ormeggio dentro il Marina di Nettuno... fa sempre la sua figura

lunedì 14 dicembre 2009

Video di un Rientro da Palmarola...maestraletto 10 nodi....e Nasky vola a 25 nodi verso Nettuno

La Cabina di Nasky...accogliente , comoda ed elegante...
Video di un Week End a Ponza....Nasky và proprio un amore...
Il posto di Pilotaggio...con ecogps plotter a colori della Furuno e tutto il quadro strumenti...

Il Nuovo pozzetto di Nasky con tavolino di 96 x 96 cm...degno di un 45piedi!!!...ma si cena in 6 e anche in 8!!

Il tavolino di poppa di Nasky...

Il Bagno di Nasky con top del lavabo in marmo travertino lucido...wc elettrico....accessori acciaio inox stile inglese 800...e cornice specchio sempre in stilòe inglese 800 ma laccata in blue e doccia con acqua calda e fredda.
La comodissima cucina...
La Dinette con tavolo abbattibile diventa un comodo letto da una piazza e mezza....

Lettori fissi