Informazioni personali

La mia foto
Un applauso a Gabriele Canali, designer e costruttore ,anche di Nasky, per aver saputo far scaturire dalla sua matita una grande carena dalle linee d'acqua veloci e allo stesso tempo efficaci anche con mare molto mosso, nonchè una linea d'opera per le sovrastrutture dello scafo che anche dopo tanti anni sembra essere al passo con i tempi e ad oggi ancora molto apprezzata.

Canali G30 Fast Commuter, costruita da Canali spa nel 1981. Primo proprietario Canali spa nel 1983...Anni 2000/2003 dopo 3 anni di restauro totale viene rimessa a mare con 2 volvo da 175hp turbodiesel a zero ore, e con eliche in acciaio 15x19 e provata quasi a pieno carico, Nasky,di gps fa segnare un bel 31 kn di massima!!

Nasky in navigazione a Palinuro nei pressi della baia degli infreschi

Nasky in navigazione a Palinuro nei pressi della baia degli infreschi

Nasky all'ancora nella baia più bella della Capraia

Nasky all'ancora nella baia più bella della Capraia

Pubblicità Cantiere Canali su Nautica di aprile/maggio 1980

Pubblicità Cantiere Canali su Nautica di aprile/maggio 1980

lunedì 4 gennaio 2010

Nasky come era....con i vecchi Volvo Penta 130 hp Turbodiesel...che le davano 23 nodi di massima e 20 nodi di crociera ...con le manette quasi giù del tutto...e...segnata dagli anni , era... "un pò da rivedere".... Ecco gli interni...segnati dal tempo...però le basi ci sono tutte...infatti Canali G30 Fast Commuter dispone di interni spaziosi, ariosi anche grazie ad una altezza in cabina di un metro e novanta, comodi e molto ben distribuiti...con una dinette ampia e comodissima con sedute per 4 persone e trasformabile all'occorrenza in un letto da una piazza e mezza..., una cucina molto grande e ben sfruttata ove trova collocamento veramente tutto ,dal pentolame ai piatti...bicchieri...vettovaglie..etc...una cabina di prua di dimensioni molto generose, ed un bagno di dimensioni Oneste ma sfruttato talmente bene da essere completo anche di "angolo doccia"....un 30 piedi sportivo ma che al suo interno offre spazi inimmaginabili per una imbarcazione di appena Nove metri e venti....comodissimi e vivibilissimi per un equipaggio di 4 persone.


Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi